

12. GRANDI CERCHI
Cooperazione, etica e responsabilità
Cooperare è il modo che abbiamo per essere tutti vincitori, insieme, un modo per essere cittadini attivi, attori del mondo. Vedremo come nasce la cooperazione e i valori che porta. Il marketing come influenza le nostre scelte di consumo allontanandoci da questi obiettivi? Esiste il modo di fare acquisti etici e responsabili? Il percorso si prefigge di offrire alcuni spunti affinché i ragazzi sperimentino, attraverso giochi e attività, il valore della messa in comune delle proprie capacità e della collaborazione. Stimoliamo a riflettere sui meccani- smi cooperativi nei diversi ambiti della vita.
Per la realizzazione del laboratorio in classe sono necessari una LIM o un proiettore con PC.
■ Obiettivi:
- discernere i meccanismi cooperativi da quelli competitivi;
- valorizzare la differenza come fonte di ricchezza e funzionale alla cooperazione;
- comprendere come la cooperazione sia una forma mentis applicabile anche a gesti quotidiani come l’acquisto.
■ Destinatari:
- alunni del terzo anno di scuola secondaria di I grado;
- alunni del primo e secondo anno di scuola secondaria di II grado.
■ Durata: 2 incontri di due ore, il primo in classe, il secondo presso il punto vendita Coop.
■ Dove: realizzabile presso tutti i punti vendita Coop.
