
14. SMARTPHONE & SOCIAL: IL MONDO IN UN CLICK
Tecnologia, impatto ambientale, web social, spesa smart
Attraverso suggestioni e stimoli, si ragiona con i ragazzi e le ragazze sull’uso dei loro device, ponendo l’accento sulle dinamiche che i social network innescano rispetto alla percezione della realtà: dalle fake news ai comportamenti da haters, dai messaggi pubblicitari al tema della profilazione. Lo smartphone, simbolo della nuova frontiera tecnologica, ha una filiera complessa e interessante, da valutare dal punto di vista della sostenibilità verso un’idea di economia circolare. Il supermercato sarà luogo di un’indagine volta ad ampliare i ragionamenti cominciati in classe, rendendo protagonisti i ragazzi in questa ricerca. Durante lo svolgimento del laboratorio sarà richiesto l’uso degli smartphone personali degli studenti e delle studentesse in modo guidato e a scopo educativo. Per la realizzazione del laboratorio in classe sono necessari una LIM o un proiettore con PC.
■ Obiettivi:
- indagare sull’utilizzo di device, rete e social network tra utilità e rischi;
- collegare la filiera degli strumenti tecnologici alle tematiche ambientali;
- diventare consumatori e fruitori tecnologici più responsabili e consapevoli.
■ Destinatari:
- alunne/i di scuola secondaria di I grado;
- alunne/i di scuola secondaria di II grado.
■ Durata: 2 incontri di due ore, il primo in classe, il secondo presso il punto vendita Coop.
■ Dove: realizzabile presso tutti i punti vendita Coop.
