Upgrade digitale e multimedialeDidattica a distanza

09. A TUTTA BIRRA

Cibo e cultura

Troppi giovani si accostano con eccessiva disinvoltura a bevande anche fortemente alcoliche, spesso studiate proprio per il loro target. Essi sono assolutamente inconsapevoli o addirittura disinteressati dei pericoli contingenti e dei danni permanenti a cui rischiano di andare incontro. In questo percorso si analizzano le motivazioni comportamentali e le abitudini alimentari dei ragazzi rispetto ai consumi di bevande alcoliche: una proposta di prevenzione dell’abuso. Per la realizzazione del laboratorio in classe sono necessari una LIM o un proiettore con PC.

Obiettivi:

  • sfatare luoghi comuni sul consumo di alcol, proposti da cultura di appartenenza e pubblicità;
  • indagare con i ragazzi sugli effetti sulla salute delle loro abitudini in materia di cibo e bevande;
  • far crescere la consapevolezza dell’importanza di scelte di consumo ragionate.

Destinatari:

  • alunni del terzo anno di scuola secondaria di I grado;
  • alunni di scuola secondaria di II grado.

Durata: 2 incontri di due ore, il primo in classe, il secondo presso il punto vendita Coop.

Dove: realizzabile presso tutti i punti vendita Coop.

Disegno bottiglia di birra contente un semaforo

Scopri altri percorsi

Il Pianeta nel Piatto – Exhibit interattivo e multimediale animato

Escape Room Project C

01. Risparmia le energie

02. Robinson Crusoe

03. Acqua di casa mia

04. Quello che mangio cambia il mondo?

05. Sale, aceto, zucchero e cannella

06. Gnamgnamondo: tutti i gusti son giusti

07. Snack & Co.

08. Alla scoperta del cibo: gioco, mangio e imparo

09. A tutta birra

10. Cioccolato

11. Piccoli cerchi

12. Grandi cerchi

13. Prodotti del Sud, Consumi del Nord

14. Smartphone & social: il mondo in un clic

15. Eroine ed eroi in corso

16. Buoni e giusti

17. Close the gap: nuove identità, nuove società

18. #Centovolti contro lo spreco

19. Coop Academy Jr

20. Ogni ape conta: di fiore in fiore

21. Ogni ape conta: la biodiversità è la forza della vita

22. Ogni ape conta: biodiversità e sostenibilità