
20. OGNI APE CONTA:
DI FIORE IN FIORE…
Biodiversità, varietà, ambiente, api, socialità
Gli incontri intendono sollecitare la curiosità dei bambini nei confronti del magico mondo delle api per scoprire, con un approccio ludico, l’importanza del lavoro che svolgono non solo per l’ambiente, ma anche per preservare la varietà delle piante e la produzione del cibo.
Per la realizzazione del laboratorio in classe sono necessari una LIM o un proiettore con PC.
■ Obiettivi:
- stimolare scelte responsabili che preservino la varietà della vita;
- conoscere e approfondire il magico mondo delle api e degli altri insetti impollinatori e l’importanza di questi preziosi insetti come sentinelle dell’ambiente;
- conoscere e approfondire il ruolo degli insetti impollinatori sulla filiera di produzione del cibo al fine di indagare il legame esistente tra territorio, produzione agricola e cultura alimentare.
■ Destinatari:
- alunni dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia;
- alunni dal primo al terzo anno di scuola primaria.
■ Durata: 2 incontri di due ore ciascuno, il primo in classe, il secondo presso il punto vendita Coop.
■ Metodologia: circle time, cooperative learning, learning by doing.
■ Note: possibilità di visitare un apicoltore e/o fornitore del territorio. Eventuali costi di trasporto e/o di altra natura sono a carico della scuola.
