

08. TUTTI i GUSTI sono GIUSTI
Educazione al gusto, cibo e culture
Il percorso si sviluppa a partire dalle abitudini alimentari, che da un lato definiscono le nostre radici, dall’altro sono arricchite dalla contaminazione tra le diverse culture. Conoscendo i bambini e le piccole e grandi migrazioni che hanno vissuto le loro famiglie, si arriverà a capire come da secoli siano sempre avvenuti scambi e spostamenti.
Infine, si cercherà di capire quanto la cultura del cibo arrivi a definire la nostra identità e quale arricchimento possa derivare dalla conoscenza e dallo scambio con altri popoli. Per la realizzazione del laboratorio in classe sono necessari una LIM o un proiettore con PC.
■ Obiettivi: conoscere meglio se stessi, le proprie radici e la propria storia; favorire lo sviluppo della cultura dell’incontro, conoscendo l’altro a partire dalle abitudini alimentari; conoscere e valorizzare la diversità.
■ Destinatari: alunni di scuola primaria.
■ Durata: 2 incontri di due ore, il primo in classe, il secondo presso il punto vendita Coop.
■ Dove: realizzabile presso tutti i punti vendita Coop.
■ Note: in caso di impossibilità a recarsi nei punti vendita, gli incontri si terranno in classe.
